<![if !supportMisalignedColumns]><![endif]>

  ROBERTO ALABISO opere 1985/2013

per informazioni cell. 3396927221

 

  vetrate per la Chiesa                          vetrate per l'arredamento

 

<![if !vml]><![endif]><![if !vml]><![endif]>

 

 

Vetrata per porta scorrevole con sopraluce realizzata con tecnica mista  ovvero legata in piombo ma con inserimento nella parte in basso di elementi realizzati in vetrofusione per meglio ottenere l'effetto di un campo di grano

realizzata  da un' opera  dell'artista Mario Schifano.

Vetrata piombata liberty  Villino Florio Palermo

realizzata con vetro soffiato Lamberts

vetrate religiose in offerta       vetrate arredamento in offerta

Il vetro, la cui casuale scoperta ?attribuita ai naviganti fenici, ha sempre accompagnato l'evolversi e il succeddersi delle civilt? considerato pregiato dagli antichi, al pari delle gemme e delle pietre preziose,?/span> stato usato per la produzione di vari oggetti fino a raggiungere l'espressione pi?alta nella realizzazione della vetrata artistica.
   da      VETRATE SICILIANE  di Angelo Pantina     ed. L'EPOS Palermo 2001

 Con la pi?nuova tecnica della vetrofusione ( fusing glass), o della lastra intera dipinta a fuoco realizziamo  vetrate artistiche  in stile contemporaneo adatte agli ambienti di oggi .Con la tecnica della piombatura del vetro , che pi?si addice ad ambienti "classici" produciamo vetrate in stile liberty ma con disegni sempre originali ,studiati appositamente. I vetri che usiamo sono sempre della migliore qualit?con una gamma ampissima di colore e tipo. Dai pi?costosi vetri soffiati ai cattedrali, colorescenti ecc. Riproduciamo su vetro opere di artisti come "falsi d'autore"  o soggetti studiati appositamente.

By using the glass fusing (or fused glass) technique or kiln-fired glass painting we produce contemporary-style stained glass suitable for modern interiors. For more traditional interiors, we make leaded glass panels in Art-Nouveau style based on our own purpose-made designs. The glass we use is always top quality and comes in the widest range of colors, patterns and formats. From the most expensive blown glass to cathedral and colorescent types. We also reproduce famous paintings on glass, and paint special subjects on commission.

<![if !vml]><![endif]><![if !vml]><![endif]>

Realizzazione di scala in ferro con  gradini in vetrofusione di spessore di cm.2,4

Vetrata piombata Liberty che riprende motivi decorativi tipici siciliani (realizzata con vetri di tipo cattedrale e soffiati a bocca) dim. cm 120 x 190 ( questa vetrata ?stata utilizzata nella scenografia del programma Mattina in Famiglia in onda la Domenica su Rai Due

Art-Nouveau stained-glass window with Sicilian decorative motifs, cathedral and mouth-blown glass, cm 120 x 190, used as part of the stage design for a Sunday morning program on Italian Rai2 TV.

 

 

Mi hanno convinto ad intraprendere questo mestiere le caratteristiche affascinanti e le potenzialit?espressive che vi ho intravisto .

Nel 1982 mi sono  laureato in architettura, e successivamente per caso, ho visitato una delle rare botteghe di vetrate artistiche che esistevano allora a Palermo; l?artigiano che vi lavorava mi mostra quanto di meglio possiede: lastre di vetro soffiato, colorescente opalescente striato  e cattedrale, di tutti i colori. Mai visto da vicino un materiale cos?affascinante, la sua bellezza ?esaltata quando la luce lo attraversa, e artisti come Matisse e Chagall hanno realizzato vetrate che sono delle vere e proprie opere d?arte.  Sono rimasto folgorato da questa bellezza e siccome nello stesso periodo avevo ripreso a dipingere, ho pensato che con il vetro avrei potuto realizzare ci?che veramente mi stava a cuore. Cos?nonostante comprensibili difficolt?  ho iniziato a costruire la prima vetrata, sono passati forse  cinque  anni prima di poterne vedere realizzata una cos?come lo sono le vetrate medievali, piombate, dipinte a grisaglia e cotte a gran fuoco, che  ancora oggi dopo mille anni possiamo ammirare nella loro originaria bellezza.

Un' altra tecnica che ho sperimentato negli anni successivi ?la vetrofusione. Con questo metodo ?possibile   realizzare vetrate anche di notevoli  dimensioni senza fare uso di trafilati in piombo, ed ottenere, usando  polveri e frantumi di vetro, effetti fino a poco tempo fa  inimmaginabili. ?possibile ad esempio fondendo assieme pi?lastre di vetro, ottenere superfici come  bassorilievi ed in pi?cromatismi e trasparenze che si modificano  a causa del diverso spessore  ed allo uso mirato di ossidi colorati.  Esempi  ne sono la vetrata nella chiesa della Madonna di Portosalvo a Messina del 1996, le vetrate e la Via Crucis nella Chiesa Nostra Signora di Loreto a Trapani realizzate tra il 2000 e il 2002 .  Con gli stessi forni utilizzati per la vetrofusione, si possono cuocere le grisaglie e fare vetrate come dipinti che  lasciano passare la luce, vedi la  riproduzione di ?Donna e bimbo   sulla spiaggia? di P. Picasso ed una Madonna con Bambino di Raffaello.         ( nella sezione dedicata alla Chiesa)

 

Roberto Alabiso took a degree in architecture in 1982. After visiting a Palermo stained-glass workshop, he was so fascinated by the beauty and the possibilities of stained glass that he decided to make it his career and in 1983 founded his own stained-glass workshop, Studio Iride. Today Roberto uses a variety of techniques of glass craftsmanship with which he has been experimenting for twenty years. One of these is the fused glass technique, by which huge sheets of glass can be decorated without leading and can be embellished by adding glass dust and fragments. By fusing several glass sheets together it is possible to obtain multi-coloured surfaces in bas-relief with a variety of transparency effects if the sheets used are different in thickness and coloured oxides are used appropriately.

Some of Roberto Alabiso's glass creations visible in public places are, for instance,  the windows and the Way of the Cross in the church of Nostra Signora di Loreto in Trapani (2000-20020), or a window in the church of Madonna di Portosalvo in Messina (1996). His work is also featured in "Vetrate Siciliane" by A. Pantina  (L'Epos, Palermo 2002) and " Le Vetrate. Pittura e luce: dieci secoli di capolavori " by Catherine Brisac (Mondadori 2001),Il sacerdote Immagine di Cristo Attraverso quindici secoli d''arte  di Steen Heidemann  ED. Cantagalli Siena 2010

 

Vetrofusione Liberty ( fusing glass) per porta scorrevole realizzata con vetro  Desag e Bullseye colorati in pasta spessore 6mm. e decorazione a rilievo. Superficie di base trattata con graniglie di vetro

 

Parete in legno e vetro  design arch. Pistelli

                                                   

 

        Qualche volta dipingo in diretta web                                                                vetrate per la Chiesa

 

"Fede Speranza Carit?quot;  vetrata piombata e dipinta a fuoco

?.sotto l?azzurro fitto del cielo
qualche uccello di mare se ne va
n?sosta mai
perch?tutte le immagini
portano scritto " pi?in l?quot;

  Eugenio Montale

Bozzetto per una delle 7 vetrate sulla vita di

F ra Luigi Lo Verde

 

 

 

 

 

 

  

Sono le caratteristiche di un materiale affascinante come il vetro, e le  potenzialit?/span> espressive in esso intraviste, che convincono Roberto Alabiso, neolaureato in Architettura a fondare a Palermo  un laboratorio artigiano di vetratista. Inizia cos?nel 1983 l?attivit?dello Studio Iride Vetrate Artistiche, che diviene  nel 1989  una societ?in nome collettivo, per operare sotto tale forma sino al 1999. Oggi nel laboratorio di Roberto Alabiso, vengono utilizzate tecniche di lavorazione del vetro sperimentate in venti anni di attivit?
Negli ultimi anni nella Vetreria d' Arte di Roberto Alabiso sono state realizzate opere di notevole qualit?tecnico-artistico, come le vetrate per la Chiesa Nostra Signora di Loreto a Trapani e la Via Crucis, realizzata come un bassorilievo in vetro. Alcune opere sono state pubblicate in
"Vetrate Siciliane" di A.Pantina - Editrice L? Epos Palermo 2002- e in " Le Vetrate. Pittura e luce: dieci secoli di capolavori " di Catherine Brisac - editrice Mondadori 2001, Il sacerdote Immagine di Cristo Attraverso quindici secoli d'arte  di Steen Heidemann  ED. Cantagalli Siena 2010

 

roberto1@alabiso.org

                                 Cappella Cimiteriale privata

Resurrezione ( da Tiziano)

Volto di Cristo

"Cristo Crocifisso"  (vetrofusione) dim cm. 50 x 70 x 1,5Mostra d'arte Sacra contemporanea Crucis Mysterium     Loreto 2007

Crucified Christ,  glass fusion,  cm. 50 x 70 x 1,5, exhibited in Crucis Mysterium (exhibition of Contemporary Sacred Art)  Loreto 2007.

 

Madonna con Bambino  part. (copia da Raffaello) pittura con grisaglie a fuoco su lastra di vetro intera   dim. cm. 60 x 95

   Madonna and Child  (detail, after Raphael),  ired grisaille painting on whole glass sheet, cm. 60 x 95.

 

Via Crucis ( vetrofusione cm. 50 x 70)

Via Crucis ( vetrofusione cm. 50 x 70)

guarda tutte le Stazioni

<![if !vml]><![endif]>

<![if !vml]><![endif]>

 

       HOME PAGE                                                                                                   

    vetrate per la Chiesa                          vetrate per l'arredament

Bookmark and Share